U.O.C. Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato
INFORMAZIONI DI CONTATTO:

Storia
Il Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianto di Fegato dell’AORN Cardarelli si occupa da oltre trent’anni del trattamento chirurgico delle malattie benigne e maligne di fegato, pancreas e vie biliari e del trattamento dei tumori del tratto gastro—enterico (esofago, stomaco, colon-retto, milza, surrene).
Il Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianto di Fegato dell’AORN Cardarelli è centro di eccellenza a livello nazionale per il trattamento dei tumori benigni e maligni del fegato, del pancreas e delle vie biliari nonché centro regionale di riferimento per il Trapianto di Fegato
Dal 2019 è stato chiamato a dirigere la struttura il Dottor Giovanni Vennarecci già responsabile della Chirurgia Epato-Biliare resettiva e dei Trapianti presso l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma.
Da anni il Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianto di Fegato dell’AORN Cardarelli è all’avanguardia nel trattamento delle patologie neoplastiche di fegato, pancreas e vie biliari ed è pioniere nel campo della chirurgia oncologica avanzata mini-invasiva, laparoscopica e robotica.
Presso il Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianto di Fegato, ubicato presso il Padiglione Trapianti (Padiglione D) dell’AORN Cardarelli sono attive quattro sale operatorie ad alta tecnologia dove è possibile eseguire tutti gli interventi di chirurgia maggiore avanzata, con approccio open e mini-invasivo.
Presso il il Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianto di Fegato, sono, attivi i più moderni protocolli di ripresa postoperatoria ERAS (Enhanced Recovery After Surgery).
L’impegno e la dedizione quotidianamente profuse da tutto il personale del Centro Trapianti di Fegato e dalla Direzione dell’AORN Cardarelli hanno permesso di raggiungere al 30/06/2022 il numero di 977 trapianti di fegato. Ogni anno sono eseguite circa 100 resezioni epatiche, di cui circa il 45% con tecnica mininvasiva, e circa 40/50 trapianti di fegato
Patologie Trattate
- EPATOCARCINOMA
- COLANGIOCARCINOMI INTRAEPATICI E COLANGIOCARCINOMI DELLE VIE BILIARI EXTRAEPATICHE (TUMORE DI KLATSKIN, TUMORI DELLA VIA BILIARE DISTALE, AMPULLOMI)
- METASTASI EPATICHE DA CARCINOMA COLO-RETTALE
- METASTASI EPATICHE DA TUMORI NEUROENDOCRINI
- METASTASI EPATICHE DA TUMORI DELLA MAMMELLA, RENI, SARCOMI
- SARCOMI RETROPERITONEALI
- TUMORI BENIGNI DEL FEGATO (ADENOMI EPATICI, ANGIOMI EPATICI, IPERPLASIA NODULARE FOCALE)
- ADENOCARCINOMA DEL PANCREAS
- IPMN (IPERPLASIA MUCINOSA CISTICA) DEL PANCREAS E TUMORI CISTICI DEL PANCREAS
- TUMORI MALIGNI ESOFAGO-GASTRICI
- ADENOCARCINOMA COLO-RETTALE CON METASTASI SINCRONE E/O METACRONE
- CIRROSI EPATICA
- COLANGITE SCLEROSANTE PRIMITIVAEPATITE FULMINANTE
- EPATOPATIE DISMETABOLICHE/NASH
Trapianto di Fegato
Il trapianto di fegato rappresenta oggi la terapia di scelta per la cura delle malattie epatiche avanzate che possono mettere in pericolo la sopravvivenza del paziente; quindi, oggi il trapianto di fegato è da considerarsi una terapia “salva-vita” e richiede, pertanto, precise e chiare indicazioni. L’attività di Trapianto di Fegato ed il follow-up si effettuano nell’ambito UOC di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato ed UOC di Epatologia del Dipartimento dei trapianti dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” di Napoli (sita al padiglione D). La UOC di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato è centro regionale di riferimento per i trapianti di fegato.
L’attività di trapianto di fegato è coordinata dal Centro di Coordinamento Regionale Trapianti con la supervisione del Centro Nazionale Trapianti.
Chirurgia epato-biliare
Il reparto ha un orientamento di chirurgia dei trapianti e chirurgia epatobiliare ed oncologica maggiore; è dedicato al trattamento delle patologie del fegato e delle vie biliari e delle patologie oncologiche gastrointestinali addominali. In particolare, il reparto vanta esperienza trentennale nella chirurgia del fegato, delle vie biliari e del pancreas. L’ U.O.C. esegue interventi di trapianto di fegato, resezioni epatiche minori e maggiori per la cura dei tumori primitivi e secondari del fegato, interventi sulle vie biliari e sul pancreas e di chirurgia addominale oncologica. Inoltre, vengono eseguiti interventi per patologie benigne come colecistectomie videolaparoscopicche e plastiche di parete.
Gli interventi chirurgici sono effettuati in chirurgia tradizionale, laparoscopica o robot-assistita. Il reparto vanta esperienza di interventi chirurgici delle neoplasie primitive e secondarie del fegato in due tempi: 1) legatura ramo destro della vena porta o embolizzazione portale destra seguita da epatectomia maggiore, 2) interventi di ALPPS.
Nel reparto si eseguono circa 100 resezioni epatiche anno di cui circa il 45% sono eseguite con tecnica mininvasiva.
Il Centro
Il centro trapianti di fegato è ubicato presso il padiglione D dell’A.O.R.N. Cardarelli (Via A. Cardarelli 9, Napoli). Il reparto di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianti è sito al secondo piano dell’edificio e dotato di 18 posti di degenza.
L’Unità di Terapia Intensiva Fegato (UTIF) ed il blocco operatorio sono siti al terzo piano dell’edificio.
Il blocco operatorio è dotato di 4 sale operatorie ad alta tecnologia. La sala operatoria robotica è sita al padiglione A
PERSONALE DEL CENTRO TRAPIANTI DI FEGATO
Prof. G. Vennarecci | Direttore della U.O.C. Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato | 081 747 2301 |
Dott. G. Vennarecci Dott. A. Ceriello Dott. G. Aragiusto Dott. W. Santaniello Dott. L. Campanella Dott. G. Arenga Dott.ssa C. Migliaccio Dott.ssa D. Pisaniello Dott. D. Ferraro Dott.ssa F. Falaschi Dott. A. Terrone Dott. M. Di Martino Dott. F.Orlando
| Dirigenti Medici U.O.C.CEB/CTF | 081 747 2301 081 747 2319 081 747 4114 081 747 2303 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 081 747 4114 |
NUMERI TELEFONICI Segreteria: Sig.ra Candida Cirino 081 7472372 Fax: 081 7472330 Reparto: 081 7472375 Fax: 0817472305 Ambulatori: Chirurgia Epato-Biliare, Chirurgia Generale e Trapiantati: 081 7472376 (accettazione) 081 7474113 (follow-up trapianti) Fax: 081 7472325 Valutazione e Lista di attesa pre-trapianto: T. Mazzettino 081 7472337 Visite libera professione intramuraria: 081 747 2372 081 747 3110 – 6323 Fax: 0817476324 |