Informativa sulle modalità di revoca o differimento delle prenotazioni CUP
Si informa la gentile utenza che è possibile revocare o differire una prenotazione di prestazione sanitaria erogabile in regime ambulatoriale secondo le modalità di seguito indicate:
Per le prestazioni erogabili in regime ambulatoriale:
– primi accessi (es. prime visite): attraverso il sito web o l’App Campania in Salute oppure contattando il CUP tramite i canali dedicati (front office, e-mail, telefono), fornendo il numero di prenotazione e/o di impegnativa, onde consentire la revoca o il differimento della prestazione sanitaria programmata. Si ricorda che l’utente che non si presenta all’ambulatorio nella data fissata e che non comunica l’impossibilità di fruire della prestazione prenotata, è tenuto, se non esente, al pagamento della quota di partecipazione inerente al costo (ticket) della prestazione (L. 124/98 art.3, comma 15).
– accessi successivi (es. visite di controllo): contattando direttamente il reparto fornendo il numero di prenotazione e/o di impegnativa, onde consentire il differimento della prestazione sanitaria programmata. Esclusivamente per la revoca è possibile contattare direttamente il CUP Aziendale. Si ricorda che l’utente che non si presenta all’ambulatorio nella data fissata e che non comunica l’impossibilità di fruire della prestazione prenotata, è tenuto, se non esente, al pagamento della quota di partecipazione inerente al costo (ticket) della prestazione (L. 124/98 art.3, comma 15).