U.O.C. Affari Generali
DIRETTORE : Avv. Vera GIULIANO
PERSONALE
dott. Michele Capone – Dirigente Amministrativo
dott. Sissi Negri- Coll. Amm.vo
Silvana Chianese – Coll. Tec. Profess. Programmatore
Paolo Ammendola
Elsa Biagini
Marianna D’Alessandro
Raffaele Guidotti
Luigi Margheron
Ciro Petrone
Giuseppe Rispo
Eleonora Salati
Elena Scamardella
Bruno Surrentino D’Afflitto
Anna Totaro
Mario VolpeCOME RAGGIUNGERCI:
La struttura è ubicata nel padiglione N – Ala Sud – primo piano
La UOC AAGG cura:
– l’istruttoria, la trattazione e la conseguente predisposizione dei Provvedimenti afferenti Convenzioni, Accordi e Protocolli d’intesa stipulate: per attività di consulenza resa in favore di strutture esterne o da personale di strutture esterne;per prestazioni sanitarie specialistiche e di indagini diagnostiche e di laboratorio ed altre attività istituzionali rese in favore di strutture esterne o da personale di strutture esterne; con Associazioni di Volontariato, Enti socio-sanitari e religiosi che prestano la propria opera all’interno dell’Azienda; per attività di ricerca e collaborazione scientifica con Organismi ministeriali, Enti pubblici e non, con le Università degli Studi;
– i rapporti con le Università degli Studi per la stipula di convenzioni/lettere d’intenti a favore delle Scuole di Specializzazione e per l’effettuazione di tirocini di formazione, orientamento e stage; assolve agli adempimenti affidati dalla Direzione Generale in materia di costituzione di Organismi vari, di Commissioni in tutti quei casi in cui tali adempimenti non rientrino espressamente nei compiti istituzionali delle altre Unità Operative; cura i rapporti convenzionali e le attività istruttorie connesse alle Convenzioni per sperimentazioni cliniche;
– nell’ambito del settore assicurativo:
– tutti gli adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei contratti assicurativi dell’Azienda;
– monitorizza la sinistrosità dell’Azienda attraverso la gestione delle richieste di risarcimento;
– appronta – per la difesa in giudizio dell’Ente – memorie, documenti e quant’altro necessario alla parte rappresentata in giudizio, anche in collaborazione con l’Avvocatura aziendale;
– provvede alla fascicolazione con acquisizione di notizie e documentazione, assicurando al riguardo una funzione di collegamento con la Direzione Amministrativa, Sanitaria, le varie UU.OO. e
– l’istruttoria, la trattazione e la conseguente predisposizione dei Provvedimenti afferenti Convenzioni, Accordi e Protocolli d’intesa stipulate: per attività di consulenza resa in favore di strutture esterne o da personale di strutture esterne;per prestazioni sanitarie specialistiche e di indagini diagnostiche e di laboratorio ed altre attività istituzionali rese in favore di strutture esterne o da personale di strutture esterne; con Associazioni di Volontariato, Enti socio-sanitari e religiosi che prestano la propria opera all’interno dell’Azienda; per attività di ricerca e collaborazione scientifica con Organismi ministeriali, Enti pubblici e non, con le Università degli Studi;
– i rapporti con le Università degli Studi per la stipula di convenzioni/lettere d’intenti a favore delle Scuole di Specializzazione e per l’effettuazione di tirocini di formazione, orientamento e stage; assolve agli adempimenti affidati dalla Direzione Generale in materia di costituzione di Organismi vari, di Commissioni in tutti quei casi in cui tali adempimenti non rientrino espressamente nei compiti istituzionali delle altre Unità Operative; cura i rapporti convenzionali e le attività istruttorie connesse alle Convenzioni per sperimentazioni cliniche;
– nell’ambito del settore assicurativo:
– tutti gli adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei contratti assicurativi dell’Azienda;
– monitorizza la sinistrosità dell’Azienda attraverso la gestione delle richieste di risarcimento;
– appronta – per la difesa in giudizio dell’Ente – memorie, documenti e quant’altro necessario alla parte rappresentata in giudizio, anche in collaborazione con l’Avvocatura aziendale;
– provvede alla fascicolazione con acquisizione di notizie e documentazione, assicurando al riguardo una funzione di collegamento con la Direzione Amministrativa, Sanitaria, le varie UU.OO. e
Servizi;
– coordina le attività di rilevazione SIMES;
– partecipa alle attività del Comitato Valutazione Sinistri (CVS) istituito tra i rappresentanti delle UU.OO. AA.GG, AA.LL e Medicina Legale.
– coordina le attività di rilevazione SIMES;
– partecipa alle attività del Comitato Valutazione Sinistri (CVS) istituito tra i rappresentanti delle UU.OO. AA.GG, AA.LL e Medicina Legale.
– Gestisce, tramite il servizio protocollo generale e archivio, l’assunzione al protocollo di tutti i documenti aziendali in entrata e in uscita, con un ‘unica sequenza numerica, e garantisce le operazioni di registrazione, segnatura e classificazione dei documenti, presupposto per la gestione informatica dei flussi documentali;
– coordina e verifica le procedure e gli standard amministrativi aziendali e provvede alla gestione documentale e degli archivi amministrativi;
– predispone gli adempimenti relativi a problematiche assegnate dalla Direzione Generale e dalla Direzione Amministrativa e quelli che non rientrano nella specifica competenza di altre UU.00. e Servizi dell’Azienda.
– coordina e verifica le procedure e gli standard amministrativi aziendali e provvede alla gestione documentale e degli archivi amministrativi;
– predispone gli adempimenti relativi a problematiche assegnate dalla Direzione Generale e dalla Direzione Amministrativa e quelli che non rientrano nella specifica competenza di altre UU.00. e Servizi dell’Azienda.
Inoltre provvede a
– gestione Albo Pretorio on line (pubblicità legale degli atti dell’Istituto ed eventualmente di altri richiedenti);
– gestione della pubblicazione e trasmissione provvedimenti adottati (deliberazioni e determinazioni) alle U.O. proponenti e a quelle interessate all’esecuzione;
– adempimenti connessi all’utilizzo del software gestionale deliberazioni e determinazioni;
– tenuta dell’archivio delle deliberazioni e delle determinazioni dirigenziali;
– istruttoria e proposta regolamenti e convenzioni la cui competenza non sia attribuita ad altre U.O.C.;
– tenuta e manutenzione regolamenti in collaborazione con le strutture interessate;
– attività di supporto/segreteria al funzionamento del Collegio Sindacale;
– liquidazione fatture di competenza;
– adempimenti di competenza con riferimento ai Percorsi Attuativi di certificabilità.
– istruttoria e proposizione atti deliberativi e adozione provvedimenti dirigenziali.
– gestione Albo Pretorio on line (pubblicità legale degli atti dell’Istituto ed eventualmente di altri richiedenti);
– gestione della pubblicazione e trasmissione provvedimenti adottati (deliberazioni e determinazioni) alle U.O. proponenti e a quelle interessate all’esecuzione;
– adempimenti connessi all’utilizzo del software gestionale deliberazioni e determinazioni;
– tenuta dell’archivio delle deliberazioni e delle determinazioni dirigenziali;
– istruttoria e proposta regolamenti e convenzioni la cui competenza non sia attribuita ad altre U.O.C.;
– tenuta e manutenzione regolamenti in collaborazione con le strutture interessate;
– attività di supporto/segreteria al funzionamento del Collegio Sindacale;
– liquidazione fatture di competenza;
– adempimenti di competenza con riferimento ai Percorsi Attuativi di certificabilità.
– istruttoria e proposizione atti deliberativi e adozione provvedimenti dirigenziali.
Il Dirigente della U.O.C. risponde del budget e obiettivi ad esso assegnati annualmente in sede di programmazione; altresi, promuove l’adozione dei sistemi informativi e la dematerializzazione dei procedimenti di competenza.
Fanno parte integrante della UOC le seguenti UOS:
U.O.S. Patrimonio
U.O.S. Convenzioni e Patrimonio