U.O.C. Gestione Risorse Umane
rossella.dangelo@aocardarelli.it

Partecipa alla definizione della politica in materia di personale, determinata dalla Direzione Strategica.
Collabora, in posizione di supporto tecnico, con il Direttore Generale alla “contrattazione decentrata” con le rappresentanze sindacali aziendali, mediante:
– formulazione di proposte operative per l’applicazione delle norme e dei regolamenti dettati per la disciplina giuridica ed economica del personale dipendente e per l’applicazione degli istituti normativi (giuridico-economici) previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro;
– elaborazione di dati e predisposizione di stime, con particolare riferimento alle valutazioni di compatibilità economico-finanziaria;
– assicura il rigoroso rispetto delle norme vigenti per quanto riguarda il corretto svolgimento del rapporto di lavoro del personale;
– promuove e diffonde presso l’Azienda, in piena collaborazione con il Direttore Amministrativo, la conoscenza di nuove disposizioni giuridico-economiche in tema di rapporto di lavoro subordinato, con particolare riguardo alla natura pubblicistica ed al perseguimento del pubblico interesse dell’Azienda stessa;
– provvede alla nomina di Commissioni o Collegi nelle materie di competenza;
– indice procedure di selezione interna del personale;
– assicura gli adempimenti connessi all’espletamento delle procedure di assunzione ed il regolare reclutamento del personale necessario alle varie articolazioni aziendali, compatibilmente con i vincoli normativi ed economici e sulla base delle assunzioni definite in sede di “budget”;
– cura l’attuazione del piano/programma disposto dalla Direzione Generale per quanto riguarda la gestione del Piano triennale del Fabbisogno;
– informa periodicamente la Direzione Generale sull’andamento dei fondi;
– collabora attivamente con l’UOC Pianificazione e Controllo di Gestione e la U.O.C. GEF mediante l’elaborazione e la verifica della rigorosa applicazione delle indicazioni fornite dall’ufficio, onde assicurare la massima corrispondenza dei dati economici, elaborati dal sistema informativo, alle esigenze della gestione ”per budget”;
– fornisce consulenza tecnica a tutte le articolazioni aziendali per quanto riguarda l’applicazione delle norme di Legge e di Contratto in materia economica e giuridica; verifica la regolarità della gestione informatizzata delle presenze del personale effettuata dai responsabili nell’ambito delle singole UU.OO. in riferimento ai diversi profili professionali per i quali sono individuati gli ambiti di responsabilità, al fine di assicurare la corretta contabilizzazione delle presenze sia del personale Area Comparto che di quello appartenente all’Area della Dirigenza per la conseguente attribuzione dei rispettivi emolumenti contrattuali;
– propone alla Direzione Strategica i regolamenti nelle materie di competenza;
– supporta la Direzione Amministrativa nelle relazioni sindacali;
– determina il monte ore annuo dei permessi sindacali da assegnare alle OO.SS. rappresentative nonché alla RSU Aziendale;
– cura il monitoraggio delle prerogative sindacali e dei permessi per funzione pubblica elettiva nonché la relativa trasmissione informatizzata al Ministero competente;
– liquidazione fatture di competenza;
– istruttoria e proposizione atti deliberativi e adozione provvedimenti dirigenziali;
– adempimenti PAC di competenza;
Il Dirigente della U.O.C. risponde del budget e degli obiettivi ad esso assegnati annualmente in sede di programmazione; altresì, promuove l’adozione dei sistemi informativi e la dematerializzazione dei procedimenti di competenza.