U.O.C. Provveditorato ed Economato

DIRETTORE:
Dott. Lorenzo D’ANGELO
INFORMAZIONI DI CONTATTO:

Ufficio Protocollo telefono 081.7473177 – fax 0817473170

COME RAGGIUNGERCI:
La struttura è ubicata nel padiglione N – primo piano ala padiglione N

La U.O. si occupa dell’acquisizione di Beni e Servizi nel rispetto della normativa comunitaria,
nazionale, regionale e dei Regolamenti interni all’uopo approvati, in coerenza con il budget
assegnato.
In particolare, la U.O.:
– in vista della creazione dell’anagrafe unica delle stazioni appaltanti qualificate e della
competenza esclusiva delle Centrali regionali di committenza ovvero di Consip per
l’acquisizione di beni e servizi sanitari individuati con DPCM entro il 31 dicembre di ciascun
anno, provvede alla trasmissione dei fabbisogni elaborati e redatti dall’UOC Farmacia e/o
altra articolazione aziendale, propedeutici alla indizione delle procedure centralizzate ad
evidenza pubblica;
– in via residuale provvede alle procedure per l’acquisizione dei beni e servizi, sanitari e non,
necessari al perseguimento dei fini istituzionali dell’Azienda;
– garantisce, coerentemente agli orientamenti operativi impartiti dalla Direzione Strategica,
l’acquisizione dei beni e dei servizi necessari ai diversi settori aziendali (di tipo sanitario
tecnico e di supporto) per l’espletamento dell’attività istituzionale dell’Azienda;
– cura la programmazione degli acquisti di beni e servizi, in conformità alla normativa vigente,
anche con attività di coordinamento;
– cura e determina le modalità operative, ivi compresi gli iter procedurali che, nella piena
osservanza delle disposizioni e dei vincoli previsti dalla Legge, assicurino prestazioni
tempestive e coerenti alle esigenze rappresentate dai servizi e settori fruitori e fornisce un
diretto e specifico contributo all’obiettivo aziendale di “contenimento della spesa
complessiva per beni e servizi”, anche attraverso una rigorosa attività di negoziazione dei
prezzi;
– risponde del “budget degli acquisti” fissato annualmente in sede di programmazione delle
attività e dei relativi impieghi;
– collabora in particolare con la UOC GEF fornendo ogni utile informazione e valutazione per
la corretta impostazione dei bilanci aziendali contribuendo al costante monitoraggio della
spesa,
– assicura la fornitura di servizi a supporto delle attività produttive dell’Azienda; in particolare
cura:
– movimentazioni di materiali;
– i servizi di mensa per dipendenti, visitatori e pasti per degenti;
– la pulizia degli ambienti;
– il servizio di lavanderia;
– la gestione dei magazzini economali;
– la gestione della cassa economale in conformità al Regolamento aziendale
– istruttoria e proposizione atti deliberativi;
– adozione provvedimenti dirigenziali.
– percorsi Attuativi di Certificabilità: adempimenti di competenza.
fonte: http://burc.regione.campania.it
Atto Aziendale
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale – Antonio Cardarelli 126
Il Dirigente della U.O. risponde del budget ed obiettivi ad esso assegnati annualmente in sede
di programmazione; altresì, promuove l’adozione dei sistemi informativi e la
dematerializzazione dei procedimenti di competenza.

 

 
Skip to content