U.O.C. Gestione Risorse Tecniche

– Collabora con la Direzione Strategica e i responsabili delle articolazioni aziendali nella
programmazione degli obiettivi da raggiungere relativamente a nuove realizzazioni edili ed
impiantistiche o ristrutturazioni e/o adeguamenti funzionali/normativi;
– determina, nell’ambito della programmazione aziendale, le strategie e le modalità di
espletamento delle gare di appalto dei lavori e delle opere di competenza e controlla la
corretta esecuzione e il rispetto delle procedure;
– determina, sempre nel quadro della programmazione aziendale, le strategie per la gestione
della manutenzione degli impianti e delle strutture di competenza, assicurando l’omogeneità
degli interventi nelle diverse strutture aziendali;
– collabora con la Direzione Sanitaria e con i Settori competenti nell’attuare i piani di
– attività, nell’ambito degli adempimenti di rispettiva competenza, definiti annualmente
dall’Azienda, in linea con la programmazione sanitaria regionale anche allo scopo di
mantenere in efficienza le strutture ed i beni strumentali dell’Azienda, attraverso attività
programmate, e far fronte ad esigenze emergenti non pianificabili;
– partecipa con i Settori competenti alla definizione dei principi generali e delle modalità
attuative per:
– l’approvvigionamento di beni di consumo e servizi generali, logistici e di manutenzione
necessari per il funzionamento delle strutture preposte all’erogazione di servizi sanitari e
delle strutture di supporto tecnico-logistico dell’Azienda;
– l’affidamento di servizi professionali;
– provvede, in collaborazione con l’UOC AA.GG., a definire il valore dei cespiti immobiliari da
assicurare, fornendo alla medesima UOC gli elementi utili alla determinazione dei premi
assicurativi e provvede alla classificazione ed alla valutazione di ciascun cespite secondo le
norme del Codice Civile, nonché alla regolare tenuta dei Registri degli inventari di ciascun
cespite, provvedendo all’aggiornamento catastale degli stessi ed alla definizione della loro
esatta posizione presso la conservatoria dei beni immobili.
Cura altresì:
fonte: http://burc.regione.campania.it
Atto Aziendale
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale – Antonio Cardarelli 128
– programmazione annuale e triennale lavori edili;
– manutenzioni ordinarie e straordinarie relative al settore edile;
– progettazione, direzione lavori, R.U.P., DL, coordinamento sicurezza, contabilità lavori per
piccoli interventi;
– certificazioni di corretta esecuzione e attività di collaudo lavori;
– predisposizione e gestione contratti di pertinenza della struttura e garanzie assicurative,
fideiussioni, cauzioni;
– richiesta e acquisizione pareri, concessioni, licenze autorizzazioni;
– procedure di appalto lavori edili;
– coordina le figure professionali interessate alle varie fasi degli appalti (R.U.P., progettisti,
direttori dei lavori, assistenti di cantiere ecc.);
– partecipazione commissione di gara appalto lavori;
– gestione rapporti con professionisti esterni;
– consulenza per acquisizione arredi, sanitari e non;
– collaudo e messa in servizio di apparecchiature impiantistiche;
– PAC: adempimenti di competenza
– cura e gestione della manutenzione e adeguamento servizio antincendio secondo i D.M.
238/2007, D.M. 06.08.2014 e D.M. 15.06.2015 ivi compresa ogni pratica necessaria per la
continuità del decreto istitutivo del servizio antincendio;
– garantisce l’adeguatezza, l’integrità e il funzionamento degli impianti, degli impianti elettrici,
piazzole, aree a verde, locali di stazionamento del personale, canali delle acque reflue, manto
stradale, recinzione;
– della segnaletica sotto il profilo prettamente tecnico, delle luci di segnalazione ostacoli
informando tempestivamente gli uffici competenti in merito a manutenzioni ed eventuali
adempimenti da assolvere, in collaborazione con l’UOC Comunicazione e Innovazione,
– cura la buona tenuta degli immobili, anche al fine di garantire le migliori condizioni di
accoglienza (segnaletica, illuminazione ecc.);
– garantisce il coordinamento degli interventi per la ordinaria manutenzione degli immobili al
fine di assicurare il regolare espletamento dei lavori programmati.
– Rientra nelle competenze della U.O.C. Gestione Risorse Tecniche anche la gestione tecnico,
giuridica e amministrativa dell’elisuperficie.
– la Stazione Appaltante è la Regione Campania ed ha la Responsabilità Unica del
Procedimento nella persona del Coordinatore dell’A.G.C. Assistenza Sanitaria o suo delegato;
– l’operatività del servizio è affidata alla Centrale Operativa Regionale;
– L’ A.O.R.N. A. Cardarelli svolge unicamente funzioni di supporto amministrativo alla Regione
Campania (Stazione Appaltante) consistenti nell’istruttoria propedeutica alla liquidazione
delle fatture, dopo aver acquisito e verificato la documentazione attestante l’effettivo
espletamento delle prestazioni secondo le previsioni del Capitolato d’appalto.
– liquidazione fatture di competenza;
– istruttoria e proposizione atti deliberativi;
– adozione provvedimenti dirigenziali;
fonte: http://burc.regione.campania.it
Atto Aziendale
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale – Antonio Cardarelli 129
Il Dirigente della U.O.C. risponde del budget ed obiettivi ad esso assegnato annualmente in
sede di programmazione; altresì, promuove l’adozione dei sistemi informativi e la
dematerializzazione dei procedimenti di competenza.
CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA AI SENSI DELL’ART.14 DELLA L. 241/90 come modificata dal D.Lgs. n. 127 del 20.06.16 – Progetto definitivo efficientamento energetico Pad D
Progetto definitivo Efficientamento energetico padiglione D
CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA AI SENSI DELL’ART.14 DELLA L. 241/90 come modificata dal D.Lgs. n. 127 del 20.06.16
Progetto Definitivo – Banca del Tessuto Padiglione H
Progetto Definitivo – PET-TAC Padiglione Palermo
Progetto Definitivo – Scala antincendio pad L DEA
Allegati | ||
---|---|---|
nota conferenza servizi pad B,F,N | Download | |
rettifica nota conferenza servizi pad B,N,F | Download | |
Delibera 291 del 30.03.2020 | Download | |
progetto definitivo PAD B | Download | |
progetto definitivo pad N | Download | |
progetto definitivo pad F – parte 1 | Download | |
progetto definito pad F – parte 2 | Download | |
Progetto definitivo Efficientamento energetico padiglione D | Download |